L'ICONOCLASTA

NaDef, valanga di bocciature, spread oltre 300. Tria difende la manovra in audizione alle Commissioni Bilancio

10 ottobre 2018 – Un plebiscito negativo. Forti critiche da parte della Banca d’Italia e della Corte dei Conti, poi la bocciatura da parte dell’Ufficio parlamentare di bilancio. Poi l’Istat che, dati alla mano, parla di prospettive economiche a breve termine “non favorevoli” e di “crescita contenuta”. Dalla Commissione Bilancio di martedì, il governo ne

Read More »

NaDef, deficit a 2,4% nel 2019, 2,1% nel 2020, 1,8% nel 2021. L’esecutivo scommette sulla crescita

Aggiornamento: La Commissione europea scrive al ministro Giovanni Tria: “Il Def a prima vista sembra costituire una deviazione significativa dal percorso di bilancio indicato dal Consiglio Ue il che è motivo di seria preoccupazione”, affermano nella lettera il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis e il titolare agli Affari economici Pierre Moscovici, che aggiungono: “Chiediamo alle

Read More »

La verità è che l’Italia si trova incastrata nell’euro

Pubblichiamo per i nostri lettori un brano tratto dal capitolo 8 di “Dieci cose da sapere sull’economia italiana, prima che sia troppo tardi” (Newton Compton, 2018): “Ma questa Europa ci aiuta o ci danneggia?”. 24 settembre 2018 (…) L’Italia si trova in una posizione assai poco invidiabile. Essere membro della zona euro ha portato al

Read More »

Milano XL 2018, al via nel segno di made in Italy e sostenibilità

La manifestazione, nata per raccontare le eccellenze del nostro Paese, si è aperta con una serie di interviste realizzate da Alan Friedman con imprenditori, designer e personaggi di spicco del mondo delle istituzioni e della cultura sul tema della sostenibilità. L’articolo di SkyTg24 17 settembre 2018 – Al via il 12 settembre, in occasione della

Read More »

Rabbia e paranoie. Il consenso populista può durare a lungo

Lo ha già spiegato lo storico Richard Hofstadter più di cinquant’anni fa. Ecco cosa ci insegna la storia dei movimenti populisti. Dalla mia rubrica su La Stampa, Lo Specchio. Il successo elettorale della Lega e del M5S in Italia si inserisce in un trend sociopolitico che sta dilagando rapidamente in tutto il mondo

Read More »

Vertice Helsinki, faccia a faccia di due ore Trump-Putin: «Il Russiagate è una farsa. Lasciamoci la guerra fredda alle spalle»

16 luglio 2018 – «Ripeto ciò che ho già detto in molte occasioni: la Russia non ha mai interferito né mai interferirà negli affari interni americani», incluse le elezioni, ha affermato Putin, in conferenza stampa con Trump al termine di due ore di faccia a faccia a Helsinki, aggiungendo che «qualsiasi materiale dovesse venire alla

Read More »

Promesse e conti pubblici, le difficili acrobazie di mister Tria

Tra promesse e conti pubblici, il ministro del Tesoro non ha vita facile. Le possibilità sono due: o il nuovo governo farà come dice Tria, e sarà quindi prudente e attento alla tutela dei conti pubblici, o uno dei vicepremier forzerà la mano rischiando una reazione dei mercati. Dalla mia rubrica su La Stampa, Lo

Read More »