L'ICONOCLASTA

Manovra, fonti Mef: «C’è l’accordo con Bruxelles». Più prudente Palazzo Chigi: «Al momento solo comunicazioni verbali»

18 dicembre 2018 – Tra Roma è Bruxelles è stato raggiunto «l’accordo tecnico che sarà passato domani al vaglio dei commissari». Così fonti del ministero delle Finanze all’Ansa. Poi la precisazione di fonti di Palazzo Chigi: «Al momento ci sono state solo comunicazioni verbali dei commissari Moscovici e Dombrovskis, ma non c’è ancora la comunicazione

Read More »

La banda del buco: tutto ricadrà sulle spalle degli italiani

Il bestseller del 2018 «Dieci cose da sapere sull’economia» (Newton Compton) si arricchisce di due nuovi capitoli, e diventa «Dieci + 2 cose da sapere sull’economia italiana». In questa nuova edizione, ho voluto raccontare la storia di questi ultimi mesi concitati attraverso gli occhi di una famiglia ordinaria, la famiglia Giorgetti. Inoltre, ho voluto offrire

Read More »

Bocciati! Bruxelles dà il suo giudizio finale sul Def. Sul tavolo una procedura per debito eccessivo. La Stampa: Salvini pronto a trattare, Di Maio no. Ma la Lega smentisce

21 novembre 2018 – Come ampiamente anticipato nei giorni scorsi, la Commissione europea ha definitivamente bocciato il documento programmatico di bilancio del governo italiano per il 2019. Il collegio dei commissari ha inoltre adottato il rapporto sul debito, spianando così la strada a una procedura per

Read More »

L’incertezza che minaccia le banche

Quali saranno le ripercussioni sul sistema bancario, sui conti pubblici e sull’economia reale del braccio di ferro tra Roma e Bruxelles? Dalla mia rubrica su La Stampa, Lo Specchio. 16 novembre 2018 – Ora che l’Italia ha risposto picche alla richiesta di Bruxelles di riscrivere la manovra, stiamo entrando in un territorio completamente sconosciuto. Il

Read More »

BREXIT – Accordo troppo a favore di Bruxelles: il governo May perde i pezzi

15 novembre 2018 – Mercoledì, l’esecutivo britannico guidato dalla premier Theresa May ha dato il via libera alla bozza di intesa raggiunta dopo un anno di intensi (e complessi) negoziati con Bruxelles per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. «È l’accordo migliore che fosse possibile raggiungere», aveva affermato May. E probabilmente ha ragione, giunti a

Read More »

Dopo la bocciatura Ue: una ricetta alternativa per l’economia

23 ottobre 2018 – Bruxelles ha dato il suo parere sulla manovra italiana, ed è una bocciatura senza precedenti, letteralmente: per la prima volta nella sua storia, la Commissione europea respinge il documento programmatico di bilancio di uno Stato membro. Nel budget proposto per il 2019 ci sono diversi problemi strutturali, ma nessuno di questi

Read More »