Chiede Andrea: Mi può dire cortesemente gli effetti nel breve-lungo periodo dell’abbandono dell’euro per l’Italia? Visto che ormai manca poco a toccare il fondo, cosa rischiano gli italiani? Quanto tempo occorrerà per ripartire?

Chiede Andrea: Mi può dire cortesemente gli effetti nel breve-lungo periodo dell’abbandono dell’euro per l’Italia? Visto che ormai manca poco a toccare il fondo, cosa rischiano gli italiani? Quanto tempo occorrerà per ripartire?

Titolo V: La madre di tutte le riforme. È una riforma non solo costituzionale ma con benefici economici. In questo brano del mio libro spiego anche come fare.

Titolo V: La madre di tutte le riforme. È una riforma non solo costituzionale ma con benefici economici. In questo brano del mio libro spiego anche come fare.

14 aprile 2014 – È stato uno degli errori più grandi della storia della Repubblica, un errore che rappresenta oggi il singolo spreco più grande in Italia e il singolo taglio più importante possibile, e senza la riduzione dei servizi pubblici. Anzi. Secondo Andrea Monorchio, ex ragioniere generale dello Stato, si potrebbero risparmiare addirittura fino…

La ricetta Friedman: dieci punti per salvare l’Italia dal baratro

La ricetta Friedman: dieci punti per salvare l’Italia dal baratro

Vorrei condividere con voi questa bella recensione di “Ammazziamo il Gattopardo”, firmata da Luca Ricolfi e pubblicata questa mattina da La Stampa. Buona lettura! 6 aprile 2014 – Strano destino, quello di Ammazziamo il Gattopardo, il libro di Alan Friedman che da settimane è nella parte alta delle classifiche di vendita. Il titolo e il…

Una geometria variabile nelle alleanze europee potrebbe creare una nuova «geopolitica» mirata alla crescita

Una geometria variabile nelle alleanze europee potrebbe creare una nuova «geopolitica» mirata alla crescita

5 aprile 2014 – Qui in Italia i partiti cominciano a marcare il terreno in vista delle elezioni europee e arrivano i primi segnali di quella che promette di essere una campagna elettorale senza esclusione di colpi, con tanta di quella demagogia anti-euro che abbiamo già visto nel trionfo del partito di Marine Le Pen…

Chiede Alberto: Ho letto con interesse il suo libro “Ammazziamo il Gattopardo”, traendone l’impressione che indicasse in Renzi l’uomo capace di ammazzare il Gattopardo. Alla luce degli avvenimenti e in particolare della nuova legge elettorale passata in parlamento, non le sembra che il Gattopardo goda di ottima salute?

Chiede Alberto: Ho letto con interesse il suo libro “Ammazziamo il Gattopardo”, traendone l’impressione che indicasse in Renzi…

Chiede Lucio: Buonasera signor Friedman, le volevo domandare cosa ne pensa della riforma del Senato. È di reale beneficio al sistema-paese la sua totale abolizione o una riforma parziale, come ha indicato il Presidente del Senato? Grazie mille.

Chiede Lucio: Buonasera signor Friedman, le volevo domandare cosa ne pensa della riforma del Senato. È di reale beneficio al sistema-paese la sua totale…

Chiede Giuseppe: Egregio Alan Friedman, innanzitutto complimenti per il libro e per tutta la sua carriera. Vorrei sapere, da lei che più conosce la politica italiana, visto che ha intervistato esponenti politici del passato e del nuovo, come mai il Parlamento non riesce a fare delle riforme e se ne parla solo? Le riforme da fare sarebbero secondo me: Eliminare del tutto il Senato, Diminuire i Deputati e portarli al massimo 300 membri, Eliminare le provincie, Accorpare i comuni sotto i 10mila ab., Creare 4 macro regioni (Nord Ovest, Nord Est, Centro e Sud), Elezione diretta del presidente della Repubblica da parte dei cittadini, Togliere la Figura del Premier, Massimo due mandati da parte dei parlamentari, Auto blu solo per i ministri e Presidente della Repubblica e per il Presidente della Corte Costituzionale. Queste sarebbero solo alcune che darebbero un enorme risparmio da investire sui giovani, imprese e disoccupazione.

Chiede Giuseppe: Egregio Alan Friedman, innanzitutto complimenti per il libro e per tutta la sua carriera. Vorrei sapere, da lei che più conosce…

La parabola storica della Cgil e di una Confindustria che non parla per le tante piccole imprese che sono la spina dorsale dell’economia. Le riforme di vasta portata richiedono l’appoggio degli italiani, ma non dobbiamo attribuire troppo peso alla Cgil, un’organizzazione datata e old-fashioned.

La parabola storica della Cgil e di una Confindustria che non parla per le tante piccole imprese che sono la spina dorsale dell’economia. Le riforme di vasta portata richiedono l’appoggio degli italiani, ma non dobbiamo attribuire troppo peso alla Cgil, un’organizzazione datata e old-fashioned.

30 marzo 2014 – Diciamolo pure: la Confindustria non rappresenta la maggioranza delle imprese e la Cgil rappresenta per il 60 per cento pensionati e non lavoratori. Susanna Camusso, tristemente, è oggi la leader di un’associazione di pensionati. Ed è interessante vedere quanto sia nervosa in questo periodo. Forse si rende conto che la Cgil,…

Sono americano, ma posso essere in disaccordo con il mio Presidente. Bisogna avere una Nato forte, sì.  Ma bisogna anche tagliare la spesa militare in Italia, come Obama sta facendo negli Stati Uniti. Qualche F35 è ok, ma non servono 90 di questi aeroplani per difendere il Bel Paese. La metà basta. Liberiamo risorse per tagliare l’Irpef e l’Irap e per fare investimenti mirati alla crescita!

Sono americano, ma posso essere in disaccordo con il mio Presidente. Bisogna avere una Nato forte, sì. Ma bisogna anche tagliare la spesa militare in Italia, come Obama sta facendo negli Stati Uniti. Qualche F35 è ok, ma non servono 90 di questi aeroplani per difendere il Bel Paese. La metà basta. Liberiamo risorse per tagliare l’Irpef e l’Irap e per fare investimenti mirati alla crescita!

28 marzo 2014 – «La libertà ha un costo». Certo, ha ragione il mio Presidente, come anche quando aggiunge furbamente che l’accordo di libero commercio tra gli Usa e l’Unione europea «favorirà l’export del gas americano». E, certo, capiamo come funzionano il mondo, la diplomazia, i rapporti tra le nazioni: la regola si riassuma con…