CRISI GRECA – Oggi la proposta di proroga del piano da parte di Atene. L’UE: «Se vuole i fondi, rispetti i patti»

CRISI GRECA – Oggi la proposta di proroga del piano da parte di Atene. L’UE: «Se vuole i fondi, rispetti i patti»

19 febbraio 2015 – È attesa oggi la presentazione da parte del governo di Alexis Tsipras della richiesta di proroga di sei mesi degli aiuti europei, in scadenza il 28 febbraio, in base al documento – più morbido rispetto al memorandum della troika sottoscritto nel 2010 – sottoposto al ministro delle Finanze ellenico, Yanis Varufakis,…

CRISI GRECA, Merkel: «Pronti a compromesso». Tsipras: «Sono molto fiducioso» – UCRAINA, c’è l’accordo: cessate il fuoco dal 15 febbraio. Ma non tutto è stato risolto.

CRISI GRECA, Merkel: «Pronti a compromesso». Tsipras: «Sono molto fiducioso» – UCRAINA, c’è l’accordo: cessate il fuoco dal 15 febbraio. Ma non tutto è stato risolto.

12 febbraio 2015 – Dopo i segnali incoraggianti arrivati da Minsk sul cessate il fuoco in Ucraina, da Bruxelles, dove è in corso il vertice dei capi di Stato e di Governo dell’Unione europea, arrivano dichiarazioni distensive sulla Grecia. «L’Ue cerca sempre il compromesso, questo è il suo successo. La Germania è pronta ma va…

G20, PADOAN: «La crescita dell’Italia sta accelerando. Nel 2015 avremo tutta l’Eurozona in crescita». E sulla Grecia: «Siamo agli inizi di un percorso che alla fine sarà positivo». Decisivo l’Eurogruppo. Ma SCHAEUBLE frena: «Non avremo un nuovo programma domani».

G20, PADOAN: «La crescita dell’Italia sta accelerando. Nel 2015 avremo tutta l’Eurozona in crescita». E sulla Grecia: «Siamo agli inizi di un percorso che alla fine sarà positivo». Decisivo l’Eurogruppo. Ma SCHAEUBLE frena: «Non avremo un nuovo programma domani».

10 febbraio 2015 – «La nostra crescita accelera. Nel 2015 avremo tutta l’Eurozona in crescita positiva». Così il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, a margine del G20 di Istanbul. «La mia sensazione – ha poi aggiunto riferendosi alla Grecia – è che siamo agli inizi di un percorso che alla fine sarà positivo». «Credo nello…

CRISI GRECA – La Bce chiude i rubinetti ad Atene, crolla la Borsa. Hollande: «Tsipras parli con Merkel». Tra i ministri Varoufakis e Schaeuble posizioni inconciliabili

CRISI GRECA – La Bce chiude i rubinetti ad Atene, crolla la Borsa. Hollande: «Tsipras parli con Merkel». Tra i ministri Varoufakis e Schaeuble posizioni inconciliabili

5 febbraio 2015 – La decisione di Mario Draghi – arrivata a sorpresa ieri in tarda serata – di bloccare l’accesso delle banche greche alla liquidità della Bce nuoce alla Borsa di Atene, che subisce un crollo in avvio, perdendo il 6%. Sale lo spread decennale tra i titoli ellenici e quelli tedeschi, dai 902…

IL GIORNO DI SERGIO MATTARELLA. IL NEO PRESIDENTE: «SARÒ UN ARBITRO IMPARZIALE»

IL GIORNO DI SERGIO MATTARELLA. IL NEO PRESIDENTE: «SARÒ UN ARBITRO IMPARZIALE»

3 febbraio 2015 – Sono le 10 in punto: «Giuro di essere fedele alla Repubblica e di rispettare fedelmente la costituzione». Nell’aula di Montecitorio suonano le campane, inizia il settennato di Sergio Mattarella. Accolto dal lungo applauso del parlamento, riunito in seduta comune, il neo capo dello Stato inizia il suo discorso: «Avverto pienamente la…

Renzi: «L’elezione del capo dello Stato mette il turbo alle riforme». Il presidente Mattarella prepara il suo primo discorso. Domani Tsipras sarà a Roma

Renzi: «L’elezione del capo dello Stato mette il turbo alle riforme». Il presidente Mattarella prepara il suo primo discorso. Domani Tsipras sarà a Roma

2 febbraio 2015 – «L’elezione del Capo dello Stato mette il turbo, non rallenta le riforme. Avanti tutta, io non passo i prossimi mesi a parlare con i partitini ma tra gli italiani per rimettere in moto il paese». L’ha detto stamattina il premier Matteo Renzi nel corso di un’intervista alla radio Rtl. A due…

MATTARELLA È IL XII PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

MATTARELLA È IL XII PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

31 gennaio 2015 – Sergio Mattarella è stato eletto come nuovo capo dello Stato. Mattarella ha raccolto 665 preferenze. Nel quarto scrutinio, il quorum era sceso da 673 a 505 grandi elettori su 1009. Ferdinando Imposimato, candidato del M5s, ha avuto 127 voti, 46 per Feltri. Le schede bianche sono state 105 e 13 le…

QUIRINALE – Alfano e il Ncd voteranno per Mattarella, su cui Renzi auspicava «ampia convergenza». Incognita Forza Italia. M5s dice no

QUIRINALE – Alfano e il Ncd voteranno per Mattarella, su cui Renzi auspicava «ampia convergenza». Incognita Forza Italia. M5s dice no

==> Aggiornamento delle 21: Ncd comunica che voterà Sergio Mattarella al quarto scrutinio di domattina. I 5 Stelle fanno invece sapere che non lo voteranno. 30 gennaio 2015 – Anche la terza votazione, l’ultima con il quorum a 673 voti, si è conclusa con un nulla di fatto. Decisivo dovrebbe essere lo scrutinio di domani…

FLASH NEWS, COMMENTO – Renzi ricompatta il Pd con la nomina di Mattarella. Berlusconi non ci sta

FLASH NEWS, COMMENTO – Renzi ricompatta il Pd con la nomina di Mattarella. Berlusconi non ci sta

29 gennaio 2015 – Quindi Renzi ce l’ha fatta, unendo il Pd e Sel nel gioco del Quirinale. Da Nichi Vendola a Pierluigi Bersani, da Stefano Fassina a Rosy Bindi. Compreso Massimo D’Alema. Tutti contenti per la scelta di Sergio Mattarella. La mossa di Matteo Renzi, in un colpo, ricompatta il Pd. Tutti soddisfatti tranne…