Grecia, da Bce nuova liquidità ma meno di quanto chiesto da Atene. Juncker non esclude Grexit: «Non capisco Tsipras». Accordo con Mosca sul gasdotto

Grecia, da Bce nuova liquidità ma meno di quanto chiesto da Atene. Juncker non esclude Grexit: «Non capisco Tsipras». Accordo con Mosca sul gasdotto

19 giugno 2015 – Il consiglio direttivo della Bce ha autorizzato ulteriore liquidità d’emergenza (Ela) per le banche greche, ma meno dei tre miliardi chiesti dalla Banca centrale greca. La somma è comunque sufficiente a “coprire” le banche greche fino a lunedì. Lo riporta il Financial Times. È in programma un’altra conference call, sempre sulla…

Tsipras sbrocca: «Fmi ha responsabilità criminali». E minaccia di bocciare un accordo «cattivo». Juncker furibondo: «Tsipras dica la verità!». Merkel nervosa: «Farò di tutto perché si trovi una soluzione», ma gli alleati della Csu attaccano: «I politici greci sono dei pagliacci». La Banca centrale ellenica è netta: «Senza un accordo c’è il default, l’uscita dall’euro e molto probabilmente dall’Ue». Showdown all’Eurogruppo. La telenovela greca rischia di diventare una vera tragedia. La decisione è nelle mani di Tsipras.

Tsipras sbrocca: «Fmi ha responsabilità criminali». E minaccia di bocciare un accordo «cattivo». Juncker furibondo: «Tsipras dica la verità!». Merkel nervosa: «Farò di tutto perché si trovi una soluzione», ma gli alleati della Csu attaccano: «I politici greci sono dei pagliacci». La Banca centrale ellenica è netta: «Senza un accordo c’è il default, l’uscita dall’euro e molto probabilmente dall’Ue». Showdown all’Eurogruppo. La telenovela greca rischia di diventare una vera tragedia. La decisione è nelle mani di Tsipras.

17 giugno 2015 – Il futuro della Grecia non è mai stato così in bilico come in queste ore. E diversi leader europei cominciano ad averne abbastanza della telenovela greca

Grecia, falliti i negoziati del week-end con l’Ue. Varoufakis: «Rischio Grexit». L’Eurogruppo di giovedì è l’ultima chance

Grecia, falliti i negoziati del week-end con l’Ue. Varoufakis: «Rischio Grexit». L’Eurogruppo di giovedì è l’ultima chance

15 giugno 2015 – «Io escludo una Grexit come soluzione ragionevole. Ma nessuno può escludere tutto: io non posso escludere che una cometa impatti la Terra». In un’intervista alla Bild, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis evoca lo scenario peggiore: «Non sono un profeta. L’accordo potrebbe arrivare in una notte. Ma Angela Merkel deve…

VERSO LA CASA BIANCA – Ciò che frena Hillary nel derby delle dinastie

VERSO LA CASA BIANCA – Ciò che frena Hillary nel derby delle dinastie

Solo quattro americani su 10 pensano che l’ex first lady sia onesta: pesano la vicinanza a Wall Street e il suo passato al Dipartimento di Stato, ma anche il fattore-simpatia. Uno scontro con Jeb Bush allontanerebbe gli statunitensi dal voto. Il mio commento, pubblicato stamattina dal Corriere della Sera. 14 giugno 2015 – La settimana…

Grecia, Atene sottopone un nuovo piano ai creditori. A Bruxelles si inizia a parlare ufficialmente di Grexit. L’ultima possibilità è l’eurogruppo del 18 giugno

Grecia, Atene sottopone un nuovo piano ai creditori. A Bruxelles si inizia a parlare ufficialmente di Grexit. L’ultima possibilità è l’eurogruppo del 18 giugno

12 giugno 2015 – La clamorosa, per quanto non totalmente inaspettata, uscita del Fondo monetario internazionale dal tavolo negoziale con la Grecia ha impresso un’accelerata alle trattative, mai così concitate come in queste ore. La percezione è che l’impasse sul debito greco che dura da quattro mesi stia davvero per risolversi, in un modo o…

Grecia, la squadra di negoziatori dell’Fmi lascia Bruxelles: «Differenze ancora importanti, non ci sono progressi». L’Ue: «Non c’è più tempo»

Grecia, la squadra di negoziatori dell’Fmi lascia Bruxelles: «Differenze ancora importanti, non ci sono progressi». L’Ue: «Non c’è più tempo»

11 giugno 2015 – Il team di negoziatori del Fondo monetario internazionale che si occupa di negoziare con la Grecia ha lasciato Bruxelles, sede delle trattative. «Ci sono importanti differenze in aree chiave e non ci sono stati progressi nel ridurle», ha spiegato il portavoce del Fondo, Gerry Rice, che aggiunge: «Siamo ben lontani da…

Grecia, Tsipras vede Merkel e Hollande. La cancelliera: «L’obiettivo è quello di tenere la Grecia nell’Eurozona. Se c’è volontà, la strada si trova, ma il tempo conta»

Grecia, Tsipras vede Merkel e Hollande. La cancelliera: «L’obiettivo è quello di tenere la Grecia nell’Eurozona. Se c’è volontà, la strada si trova, ma il tempo conta»

11 giugno 2015 – Alla fine c’è stato, ieri sera, l’incontro a Bruxelles tra il premier greco Alexis Tsipras, la cancelliera Angela Merkel e il presidente francese François Hollande, a margine del vertice Ue-America Latina. Dopo una settimana in cui le trattative tra Atene e i suoi creditori internazionali si erano fatte sempre più complesse,…

Crisi greca, Atene presenta una nuova proposta ai creditori ma l’Ue la boccia: «Passi indietro». Padoan: «L’Italia non è vulnerabile, non c’è rischio contagio»

Crisi greca, Atene presenta una nuova proposta ai creditori ma l’Ue la boccia: «Passi indietro». Padoan: «L’Italia non è vulnerabile, non c’è rischio contagio»

9 giugno 2015 – La Grecia ha presentato questa mattina ai creditori una nuova proposta di 3 pagine che si focalizza sugli obiettivi di bilancio e sulla sostenibilità del debito ellenico. La notizia, lanciata da Bloomberg, è stata poi confermata dal portavoce della Commissione Ue: «Stamattina abbiamo ricevuto nuovi suggerimenti, nuove proposte dalle autorità greche,…

G7, Obama e Hollande: «Sanzioni alla Russia finché non rispetterà gli accordi di Minsk»

G7, Obama e Hollande: «Sanzioni alla Russia finché non rispetterà gli accordi di Minsk»

8 giugno 2015 – «Le sanzioni contro la Russia devono restare fino a quando Mosca non applicherà gli accordi sull’Ucraina siglati a Minsk e finora violati». Così, in una dichiarazione congiunta, il presidente Usa Barack Obama e il presidente francese François Hollande, a margine del G7 in corso al castello di Elmau, in Baviera, sulla…