Grecia, Tsipras sostituisce i dissidenti. Lunedì riaprono le banche. Da Bundestag via libera ai negoziati per terzo piano di salvataggio per Atene. Merkel: «Irresponsabile non dare un’altra chance». Fmi insiste su taglio debito

Grecia, Tsipras sostituisce i dissidenti. Lunedì riaprono le banche. Da Bundestag via libera ai negoziati per terzo piano di salvataggio per Atene. Merkel: «Irresponsabile non dare un’altra chance». Fmi insiste su taglio debito

17 luglio 2015 – Rimpasto di governo ad Atene. Il premier greco Alexis Tsipras – dopo il voto di mercoledì notte, in cui l’assemblea legislativa ellenica ha approvato a larga maggioranza il pacchetto di riforme concordato dal governo con i creditori nonostante la defezione di 39 parlamentari di Syriza su 149 – sostituisce 9 esponenti…

Grecia, Tsipras pronto a rimpasto. Da Eurogruppo ok a prestito ponte e piano Esm. Bce alza di 900 mln la liquidità Ela. Incognita Fmi, che vuole un taglio del debito ellenico. Schaeuble non cede: «Un taglio è incompatibile con regole Ue. Via migliore è forse Grexit temporanea»

Grecia, Tsipras pronto a rimpasto. Da Eurogruppo ok a prestito ponte e piano Esm. Bce alza di 900 mln la liquidità Ela. Incognita Fmi, che vuole un taglio del debito ellenico. Schaeuble non cede: «Un taglio è incompatibile con regole Ue. Via migliore è forse Grexit temporanea»

16 luglio 2015 – Ok «di principio» dei ministri delle Finanze Ue, riunitisi giovedì mattina in teleconferenza, al terzo piano di salvataggio per la Grecia, che sarà realizzato sotto la regia dell’est, il fondo salva-Stati. L’Eurogruppo, si legge in una nota, «accoglie con favore l’adozione da parte del Parlamento greco di tutti gli impegni presi…

Grecia, oggi le riforme in parlamento. E il Fondo avverte l’Ue: senza taglio del debito potrebbe non partecipare al nuovo piano di salvataggio per Atene

Grecia, oggi le riforme in parlamento. E il Fondo avverte l’Ue: senza taglio del debito potrebbe non partecipare al nuovo piano di salvataggio per Atene

15 luglio 2015 – Mercoledì sera, l’assemblea ellenica dovrà votare il piano di riforme concordato dal governo con i suoi creditori, requisito indispensabile per dare il via ai negoziati che potrebbero sbloccare un terzo piano di aiuti per Atene, sotto la regia del fondo salva-Stati e con la partecipazione del Fondo monetario internazionale, del valore…

Grecia, c’è l’accordo. All’Eurosummit intesa «all’unanimità» dopo 17 ore di colloqui. Junker: «Non credo sia un accordo umiliante, nessun leader perderà la faccia. È un tipico accordo europeo»

Grecia, c’è l’accordo. All’Eurosummit intesa «all’unanimità» dopo 17 ore di colloqui. Junker: «Non credo sia un accordo umiliante, nessun leader perderà la faccia. È un tipico accordo europeo»

13 luglio 2015 – È stato uno dei vertici più lunghi della storia. Diciassette ore di colloqui per raggiungere un accordo che mettesse d’accordo Grecia e creditori. Il primo a darne l’annuncio, su twitter, è stato il primo ministro belga Charles Michel con una sola parola: «Accordo». Poi è arrivata la conferma da parte del…

Grecia, nessuna intesa al vertice dei ministri delle Finanze. Ora tocca ai capi di Stato e di governo decidere del futuro di Atene nella zona euro

Grecia, nessuna intesa al vertice dei ministri delle Finanze. Ora tocca ai capi di Stato e di governo decidere del futuro di Atene nella zona euro

12 luglio 2015 – «Abbiamo lavorato finora. Vi sono un paio di importanti questioni ancora aperte. Ora ne informeremo i leader, sta a loro definirle». Così il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem annunciando la fine dell’incontro dei ministri delle Finanze dell’Ue. Ora la palla passa all’Eurosummit, il vertice dei capi di Sttao e di governo della…

Grecia, Eurogruppo in salita: «Non ci siamo, Atene è poco credibile. Riunione molto difficile». Secondo stampa tedesca, Schaeuble penserebbe a 5 anni di sospensione della Grecia dalla zona euro

Grecia, Eurogruppo in salita: «Non ci siamo, Atene è poco credibile. Riunione molto difficile». Secondo stampa tedesca, Schaeuble penserebbe a 5 anni di sospensione della Grecia dalla zona euro

11 luglio 2015 – Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, starebbe considerando l’ipotesi di una sospensione della Grecia dall’euro per cinque anni. In questo arco di tempo, Atene potrebbe ristrutturare il suo debito. Lo scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung am Sonntag, secondo un’anticipazione, citando un documento del ministero delle Finanze. Tuttavia, l’ipotesi non è…

Baby-pensioni addio e riforma dell’Iva, il nuovo piano di Tsipras per un prestito da 53 mld. Ue ottimista, una decisione possibile già sabato al vertice dell’Eurogruppo

Baby-pensioni addio e riforma dell’Iva, il nuovo piano di Tsipras per un prestito da 53 mld. Ue ottimista, una decisione possibile già sabato al vertice dell’Eurogruppo

10 luglio 2015 – È arrivato sul tavolo delle istituzioni, nella notte di giovedì, il nuovo piano di riforme del governo greco. Una manovra da 12 miliardi di euro (invece degli 8 della proposta precedente), con i quali Atene cercherà di convincere l’Europa a concederle, attraverso il Fondo salva-Stati, un nuovo prestito da 53 miliardi…

Atene chiede un nuovo prestito all’Ue, intesa entro domenica o fuori dall’euro. Tsipras attacca: «I soldi prestati alla Grecia sono andati alle banche, non alla gente. L’austerity ha fallito, chiediamo un taglio del debito»

Atene chiede un nuovo prestito all’Ue, intesa entro domenica o fuori dall’euro. Tsipras attacca: «I soldi prestati alla Grecia sono andati alle banche, non alla gente. L’austerity ha fallito, chiediamo un taglio del debito»

8 luglio 2015 – «I soldi dati alla Grecia non hanno mai raggiunto il popolo, i soldi sono stati dati per salvare le banche europee e greche. Il problema non sono questi ultimi 5 mesi, ma questi ultimi 5 anni: la Grecia è stata cavia di un esperimento di austerità che non è riuscito, questo…

Atene invierà le sue nuove proposte mercoledì. Commissione Ue: “Senza un pacchetto di misure credibili possibile Grexit”

Atene invierà le sue nuove proposte mercoledì. Commissione Ue: “Senza un pacchetto di misure credibili possibile Grexit”

7 luglio 2015 – Grecia a mani vuote: all’Eurogruppo di martedì, il nuovo ministro delle Finanze greco Euclid Tsakalotos non ha portato nessuna proposta scritta ma ha semplicemente esposto a voce le misure che il suo governo intende intraprendere. Il piano greco di riforme – in cambio di 29 miliardi di aiuti richiesti dal governo…