
IL FINANCIAL TIMES: IL PESO DEL DEBITO ITALIANO È UN PROBLEMA PER TUTTI
Abbiamo bisogno di politiche radicali e coordinate per far sì che l’Italia resti nell’eurozona: lo scrive Wolfgang Münchau del Financial Times in quest’articolo, tradotto in italiano per voi. Forse è questo il più grande interrogativo che incombe sulla stabilità economica dell’Europa: cosa accadrà se l’Italia continuerà a stagnare come ha fatto negli ultimi 15 anni?…

JOBS ACT – Friedman a Pordenonelegge: Se vogliamo modernizzare il paese mettiamo D’Alema, Bersani e Camusso su una barca e…
Rassegna stampa sulla presentazione di Ammazziamo il Gattopardo a Pordenonelegge, 19 settembre. LAVORO: FRIEDMAN, ABOLIRE ART.18 PER CREARE OCCUPAZIONE (ANSA) PORDENONE – «Se Renzi scende troppo a compromessi e il testo attuale del Jobs Act viene diluito e se la sinistra del Partito democratico riesce a insistere sul reintegro dell’art. 18, che invece secondo me…

L’ECONOMIST: Scozia, vince il NO. Ma per il Regno Unito la vera sfida inizia adesso
Cosa accadrà in Gran Bretagna dopo la vittoria del NO alla secessione? Lo spiega l’Economist in questo articolo, tradotto in italiano per voi. Nel corso delle ultime settimane della campagna per il referendum scozzese era diventato un cliché dire che una vittoria del No avrebbe causato un terremoto politico quasi altrettanto violento che se avesse…

LA SCOZIA DICE NO ALL’INDIPENDENZA DAL REGNO UNITO. I MERCATI FESTEGGIANO, VOLA LA STERLINA
Nella lunga notte scozzese, vincono gli unionisti: il 55 per cento dei votanti (si è recato alle urne ben l’84 per cento degli aventi diritto) ha scelto di non interrompere quel sodalizio con gli inglesi iniziato più di 700 anni fa. Festeggiano i mercati, e la sterlina vola al suo massimo dal 2012. «Accettiamo la…

L’Italia è sprofondata nella sua terza recessione in sei anni. Riuscirà a rimettersi in piedi? I prossimi 90 giorni saranno cruciali.
Come stanno veramente gli italiani? Come affrontare una crisi lunga e difficile? Queste le domande a cui ho cercato di rispondere in un lungo reportage pubblicato ieri dal Sunday Times di Londra, tradotto in italiano per voi. 8 settembre 2014 – Un’estate disgraziata per l’Italia, sotto diversi punti di vista. Ci sono state più giornate…