Libia sotto assedio. Isis arriva sull’altra sponda del Mediterraneo. Chiusa l’ambasciata, italiani in fuga da Tripoli. Pinotti: «Siamo pronti a guidare una coalizione». E ora?

Libia sotto assedio. Isis arriva sull’altra sponda del Mediterraneo. Chiusa l’ambasciata, italiani in fuga da Tripoli. Pinotti: «Siamo pronti a guidare una coalizione». E ora?

15 febbraio 2015 – «L’Italia è pronta a guidare in Libia una coalizione di paesi dell’area, europei e dell’Africa del Nord, per fermare l’avanzata del Califfato che è arrivato a 350 chilometri dalle nostre coste. Se in Afghanistan abbiamo mandato fino a 5mila uomini, in un paese come la Libia che ci riguarda molto più…

IL FT: LA GERMANIA ALIMENTA LE SPERANZE DI UNA RIPRESA NELL’EUROZONA

IL FT: LA GERMANIA ALIMENTA LE SPERANZE DI UNA RIPRESA NELL’EUROZONA

La crescita tedesca è un ottimo segnale per la ripresa dell’economia nell’intera eurozona, che nell’ultimo trimestre dello scorso anno ha guadagnato lo 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente, scrive il britannico Financial Times. Ma le prestazioni dei diversi stati membri restano sensibilmente impari. Quanto all’Italia, gli economisti sono cauti, attendono basi più solide. Troppe…

Una terza via per risolvere la crisi greca? L’analisi di Tony Blair

Una terza via per risolvere la crisi greca? L’analisi di Tony Blair

Piuttosto che un’austerity affiancata dalle riforme, dobbiamo offrire crescita e riforme, scrive Tony Blair. Abbiamo voluto tradurre per voi questo editoriale pubblicato dal Financial Times, dove l’ex premier laburista britannico commenta la crisi in Grecia e le sfide che attendono l’Europa. 11 febbraio 2015 – Abbiamo bisogno più che mai di un’Europa intesa come entità…

QUIRINALE – Renzi candida un ex democristiano di basso profilo. Fumata nera al primo scrutinio

QUIRINALE – Renzi candida un ex democristiano di basso profilo. Fumata nera al primo scrutinio

==> Aggiornamento delle 20:40 – Come prevedibile, prima fumata nera a Montecitorio dopo il primo scrutinio per l’elezione del prossimo presidente della Repubblica. Per il voto di sabato mattina alle 10 (il quarto scrutinio, quando il quorum scenderà da 673 a 505 preferenze necessarie per eleggere il capo dello Stato) si contano circa 570 voti…