Bce lascia tasso principale allo 0%. Draghi avverte: «I tassi potrebbero scendere ancora». Poi la stoccata ai tedeschi: «Lavoriamo per l’euro, non per Berlino»

Bce lascia tasso principale allo 0%. Draghi avverte: «I tassi potrebbero scendere ancora». Poi la stoccata ai tedeschi: «Lavoriamo per l’euro, non per Berlino»

21 aprile 2016 – Mario Draghi difende l’indipendenza della Bce e mette in chiaro che non obbedisce alla Germania ma ha un mandato per «l’intera Eurozona». E ancora: «Noi obbediamo alla legge non ai politici». Così il presidente dell’istituto di Francoforte, rispondendo a una domanda sulle critiche continue che arrivano da Berlino, in particolare dal…

Primarie Usa – Vittorie schiaccianti a New York. Trump vince con il 60,5% delle preferenze, Clinton con il 57,9. Ma per Trump la strada è ancora in salita

Primarie Usa – Vittorie schiaccianti a New York. Trump vince con il 60,5% delle preferenze, Clinton con il 57,9. Ma per Trump la strada è ancora in salita

20 aprile 2016 – Hillary Clinton e Donald Trump stravincono le primarie nello stato di New York. Hillary, che ha sconfitto un Sanders nato e cresciuto a New York, ha la strada spianata per essere la candidata dei Dem. Al 99 per cento, a novembre, l’ex segretario di

La Germania processa il Crozza tedesco: Merkel (in ginocchio) autorizza processo penale contro il comico tedesco che ha criticato Erdogan

La Germania processa il Crozza tedesco: Merkel (in ginocchio) autorizza processo penale contro il comico tedesco che ha criticato Erdogan

15 aprile 2016 – Più realpolitik di così, si muore. Con una decisione senza precedenti, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha autorizzato un procedimento penale nei confronti del comico della televisione pubblica Zdf Jan Boehmermann, citato in giudizio per aver composto una poesia satirica sul presidente turco Recep Tayyip Erdogan. La richiesta di aprire il

BCE, il monito di Draghi: Il 2015 è stato un anno di ripresa ma ancora rischi al ribasso. Dubbi su tenuta Ue di fronte a nuovi shock

BCE, il monito di Draghi: Il 2015 è stato un anno di ripresa ma ancora rischi al ribasso. Dubbi su tenuta Ue di fronte a nuovi shock

7 aprile 2016 – «Le prospettive per l’economia mondiale sono circondate da incertezza. Dobbiamo fronteggiare persistenti forze disinflazionistiche. Si pongono interrogativi riguardo alla direzione in cui andrà l’Europa e alla sua capacità di tenuta a fronte di nuovi shock». Lo scrive il presidente Mario Draghi nella prefazione del

Washington, incontro tra Obama-Erdogan. Guardie del corpo del leader turco attaccano i manifestanti prima di un suo discorso. La denuncia di Amnesty: Migliaia di rimpatri forzati dalla Turchia alla Siria

Washington, incontro tra Obama-Erdogan. Guardie del corpo del leader turco attaccano i manifestanti prima di un suo discorso. La denuncia di Amnesty: Migliaia di rimpatri forzati dalla Turchia alla Siria

1 aprile 2016 – Un incontro che non doveva avere luogo ma che infine, a sorpresa, c’è stato. Anche se non si è trattato di un vero e proprio colloquio ma di un breve scambio. Il presidente americano Barack Obama e il turco Recep Tayyip Erdogan si sono visti a Washington a margine del