My Way – Sarkozy, Merkel e l’Intrigo Internazionale dell’autunno 2011 contro il governo Berlusconi

My Way – Sarkozy, Merkel e l’Intrigo Internazionale dell’autunno 2011 contro il governo Berlusconi

Mentre la procura di Trani indaga sulla Deutsche Bank per una massiccia vendita di Btp italiani nel 2011, ipotizzando un’accusa di manipolazione di mercato, ecco quello che ho documentato io in My Way: Berlusconi si racconta a Friedman (Rizzoli, 2015) sull’Intrigo Internazionale che ha portato alle dimissioni del governo Berlusconi e l’arrivo dei tecnici capitanati…

Deutsche Bank indagata dalla procura di Trani per massiccia vendita di Btp italiani nel 2011. Secondo l’accusa si è trattato di manipolazione di mercato

Deutsche Bank indagata dalla procura di Trani per massiccia vendita di Btp italiani nel 2011. Secondo l’accusa si è trattato di manipolazione di mercato

6 maggio 2016 – La Deutsche Bank di Francoforte sul Meno è indagata per manipolazione di mercato dalla procura di Trani. La vicenda riguarda una vendita di titoli di Stato italiani nel primo semestre del 2011 per un importo complessivo di circa 7 miliardi di euro. Secondo l’accusa, mentre l’ex management della banca comunicava ai…

Crescita, l’Istat lancia l’allarme: «Ci sono rischi di rallentamento nel breve periodo». E la Bce avverte: la ripresa c’è ma ci sono rischi al ribasso per la crescita nell’eurozona

Crescita, l’Istat lancia l’allarme: «Ci sono rischi di rallentamento nel breve periodo». E la Bce avverte: la ripresa c’è ma ci sono rischi al ribasso per la crescita nell’eurozona

5 maggio 2016 – «In un contesto europeo caratterizzato da una crescita significativa del Pil, l’economia italiana presenta segnali positivi» ma «l’evoluzione del clima di fiducia rimane incerta e l’indicatore composito anticipatore dell’economia italiana» che «ha subito una battuta d’arresto a febbraio» segnala «rischi di un rallentamento dell’attività economica nel breve periodo». Così l’Istituto nazionale…

Primarie Usa, Game over: Trump unico candidato. Il miliardario straccia gli avversari nell’Indiana, Cruz e Kasich si ritirano

Primarie Usa, Game over: Trump unico candidato. Il miliardario straccia gli avversari nell’Indiana, Cruz e Kasich si ritirano

4 maggio 2016 – Donald Trump è il candidato repubblicano alle presidenziali Usa che si terranno il prossimo 2016. Il tycoon stravince le primarie dell’Indiana (con il 53,3% contro il 36,7% di Cruz e il 7.5% di John Kasich) e resta da solo in corsa dopo il ritiro dei rivali Ted Cruz e John Kasich….

Matteo Renzi guarda al referendum costituzionale di ottobre: «Se perdo vado a casa». Al via la campagna

Matteo Renzi guarda al referendum costituzionale di ottobre: «Se perdo vado a casa». Al via la campagna

2 maggio 2016 – Parte la campagna referendaria per la consultazione popolare di ottobre, quando i cittadini saranno chiamati a decidere se confermare o bocciare la riforma costituzionale (il ddl Boschi, che prevede, tra le altre cose, la fine del bicameralismo perfetto e modifiche al Titolo V sulle competenze Stato-Regioni) approvata dalla Camera il 12…

Istat – Disoccupazione giù a marzo, ma l’Italia resta ancora in deflazione

Istat – Disoccupazione giù a marzo, ma l’Italia resta ancora in deflazione

29 aprile 2016 – Buone notizie sul fronte del lavoro. Secondo gli ultimi dati Istat relativi allo scorso mese, il tasso di disoccupazione è sceso all’11,4%, livello minimo dal dicembre del 2012. Il calo è dello 0,3% rispetto a febbraio e di 1,1 punti percentuali rispetto al marzo dello scorso anno. Importante la diminuzione della…

Austria, trionfo dell’estrema destra al primo turno delle presidenziali

Austria, trionfo dell’estrema destra al primo turno delle presidenziali

25 aprile 2016 – Una disfatta storica per i partiti tradizionali, socialisti e popolari, e un’altrettanto storica vittoria per il Partito della Libertà (Fpoe), l’estrema destra anti-immigrati una volta guidata dal controverso Jorg Haider, morto nel 2008. Questo il sunto del primo turno delle elezioni presidenziali in Austria, paese che già con l’attuale governo di…