Draghi al Parlamento europeo: «Fiducioso su accordo Roma-UE», poi conferma la fine del QE (ma non degli stimoli)

Draghi al Parlamento europeo: «Fiducioso su accordo Roma-UE», poi conferma la fine del QE (ma non degli stimoli)

26 novembre 2018 – Sull’Italia «dico solo che al momento c’è un dialogo, sono sempre stato fiducioso che un accordo può essere raggiunto. Ho detto molte volte che i Paesi ad alto debito devono

Bocciati! Bruxelles dà il suo giudizio finale sul Def. Sul tavolo una procedura per debito eccessivo. La Stampa: Salvini pronto a trattare, Di Maio no. Ma la Lega smentisce

Bocciati! Bruxelles dà il suo giudizio finale sul Def. Sul tavolo una procedura per debito eccessivo. La Stampa: Salvini pronto a trattare, Di Maio no. Ma la Lega smentisce

21 novembre 2018 – Come ampiamente anticipato nei giorni scorsi, la Commissione europea ha definitivamente bocciato il documento programmatico di bilancio del governo italiano per il 2019. Il collegio dei commissari ha inoltre adottato il rapporto sul debito, spianando così la strada a una procedura per

BREXIT – Accordo troppo a favore di Bruxelles: il governo May perde i pezzi

BREXIT – Accordo troppo a favore di Bruxelles: il governo May perde i pezzi

15 novembre 2018 – Mercoledì, l’esecutivo britannico guidato dalla premier Theresa May ha dato il via libera alla bozza di intesa raggiunta dopo un anno di intensi (e complessi) negoziati con Bruxelles per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. «È l’accordo migliore che fosse possibile raggiungere», aveva affermato May. E probabilmente ha ragione, giunti a…

NaDef, valanga di bocciature, spread oltre 300. Tria difende la manovra in audizione alle Commissioni Bilancio

NaDef, valanga di bocciature, spread oltre 300. Tria difende la manovra in audizione alle Commissioni Bilancio

10 ottobre 2018 – Un plebiscito negativo. Forti critiche da parte della Banca d’Italia e della Corte dei Conti, poi la bocciatura da parte dell’Ufficio parlamentare di bilancio. Poi l’Istat che, dati alla mano, parla di prospettive economiche a breve termine “non favorevoli” e di “crescita contenuta”. Dalla Commissione Bilancio di martedì, il governo ne…